| Text in deutsch | La casa  „Ciamin“ (ladino per camino) fu progettata negli anni `70 dall’architetto  Antersac. Il suo nome è ispirato da un camino sovradimensionato in laterizio che  supera di gran lunga la grondaia. Originariamente, il pianterreno ospitava una  taverna che più tardi fu ridotta di superficie per cedere posto alla filiale  della banca. Negli anni `90 l’intero pianterreno fu destinato a sede della  filiale, adattando provvisoriamente gli allestimenti della taverna agli usi  della banca che ne aggiunse qualche mobile di misura. L’originario legno scuro  della taverna fu dipinto con un tono verdastro chiaro e l´attività giornaliera  fu svolta con l´arredamento impersonale. Una ristrutturazione della filiale era  urgentemente necessaria!Nel ambito  della ristrutturazione l’entrata è stata spostata dalla facciata frontale alla  facciata laterale della casa, conducendo all’interno lungo il muro alto. L’area  clienti nel pianterreno è diviso in cinque sportelli e tre uffici di  consulenza. Il nuovo vano scale conduce alla camera blindata e ai vani  accessori, illuminando il pianterreno.
 Tutte le  pareti divisorie, le installazioni, gli armadi, i tavoli, i mobili e le sedie  della sala sportelli sono stati progettati e prodotti su misura. Gli impianti  tecnici sono stati posizionati con cura, la ventilazione e il sistema di  accesso sono stati realizzati in modo invisibile.
 Le mura  interne sono state adattate all’intonaco strutturato delle mura esterne bianche.  Il terrazzo è stato fabbricato con la ghiaia del Rio Gardena che scorre vicino  alla casa. Il rovere affumicato, la pelle verde, il rame brunito e il vetro fumé  si abbinano al legno scuro della casa. Gli armadi, i soffitti e i rivestimenti  della camera blindata sono stati realizzati in legno di larice, olmo e castagno.
 La  ristrutturazione mira all’adattamento dell’interno al carattere della casa, creando  un insieme nuovo e armonioso.
 |  |  |